Benvenuti al B&B Nacorè a Massafra
Carnevale di Massafra 2025: Storia, Eventi e Dove dormire a Massafra

Carnevale di Massafra 2025: Storia, Eventi e Dove dormire a Massafra

Walter Walter 27/02/2025 0 Comments Eventi

Il Carnevale di Massafra è una delle manifestazioni più attese in Puglia, con una storia ricca di tradizioni e festeggiamenti che coinvolgono l’intera comunità. Partecipare a questo evento offre un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e vivere momenti di pura allegria, scopriamo insieme la storia, gli eventi e consigli su dove dormire a Massafra.

Cenni Storici sul Carnevale di Massafra

Le origini del Carnevale di Massafra risalgono al 1951, quando un gruppo di attori della Filodrammatica locale organizzò uno scherzo, annunciando una finta corrida nell’ultima domenica di Carnevale. Questo evento suscitò grande entusiasmo tra i cittadini e diede inizio alla tradizione carnevalesca massafrese. In passato, i festeggiamenti iniziavano il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate, con una serie di “festini” che si svolgevano principalmente la domenica e il giovedì. Questi ultimi erano particolarmente significativi e avevano nomi specifici, come il “giovedì dei monaci”, il “giovedì dei preti”, il “giovedì dei cornuti” e, infine, il “giovedì dei pazzi”, giornata in cui la festa raggiungeva il suo apice.

Programma del Carnevale di Massafra 2025

La 72ª edizione del Carnevale di Massafra si svolgerà dal 27 febbraio al 4 marzo 2025, con un calendario ricco di eventi per tutte le età. Ecco i principali appuntamenti:

  • 27 febbraio: Gran Ballo del “Giovedì dei Pazzi”
    La manifestazione inaugurale si terrà in Piazza Vittorio Emanuele a partire dalle ore 20:00. La serata sarà animata da artisti di fama nazionale, tra cui i DJ del Praja Tour, DJ Scavo e il violinista Mark Lanzetta, offrendo musica e intrattenimento per tutti. (fonte blunote.it)
  • 2 marzo: Prima Sfilata dei Corsi Mascherati
    La sfilata inizierà alle 17:30 con partenza dallo Stadio Italia. Parteciperanno 15 gruppi mascherati e 4 maschere di carattere, pronti a colorare le vie della città con costumi e coreografie spettacolari. (Fonte iltaccodibacco.it)
  • 4 marzo: Seconda Sfilata e Chiusura Ufficiale
    La seconda sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati avrà luogo sempre con inizio alle 17:30 dallo Stadio Italia, concludendo i festeggiamenti del Carnevale in grande stile. (fonte iltaccodibacco.it )

Partecipa al Carnevale e approfitta per scoprire e dormire a Massafra

Vivere il Carnevale di Massafra è un’esperienza indimenticabile, e per godere appieno di tutti gli eventi, l’ideale è dormire a Massafra in un accogliente B&B.

Prenota ora il tuo soggiorno e preparati a immergerti nella magia del Carnevale di Massafra 2025!

0 Comments

Leave your reply